In inverno, con la pioggia e il brutto tempo di questi giorni, cosa c’è di meglio di una buona zuppa calda? Le zuppe sono un toccasana in questo periodo dell’anno. Ecco a voi una ricetta alternativa alla solita pastasciutta o al classico risotto, una zuppa di lenticchie arricchita da funghi misti.
La vellutata di lenticchie e funghi si prepara velocemente, le lenticchie non hanno bisogno di un lungo ammollo e insieme ai funghi, si ottiene un primo piatto sano, leggero e dal sapore unico! In poco tempo otterete un primo piatto salutare, leggero e saporito!
La vellutata di lenticchie e funghi è anche un modo diverso e decisamente appetitoso per gustare le lenticchie in alternativa alla classica zuppa che tutti conosciamo.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr. di lenticchie secche
- 250 gr. di funghi misti
- 1 l. e 1/2 di brodo vegetale
- 1 cipolla rossa
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- crostini di pane
- sale e pepe
Procedimento
1Mettete le lenticchie in una ciotola colma di acqua. Tenetele a bagno mezz’ora. Una volta trascorso il tempo, lessatele in abbondante acqua salata per circa 30 minuti. Scolate le lenticchie e frullatele in una ciotola con l’aiuto di un frullatore a immersione.
2In un tegame lasciate scaldare l’olio e versate i funghi e fate cuocere per 15 minuti. Unite una manciata di prezzemolo tritato e continuate la cottura per altri 5 minuti. Aggiustate di sale e pepe.
3In una casseruola soffriggete leggermente la cipolla tritata e aggiungete le lenticchie frullate e i funghi. Mescolate bene e infine unite un litro e mezzo di brodo bollente e fate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti. Aggiustate di sale e servite la minestra calda , guarnendo con dei crostini di pane croccante e un filo di olio extravergine d’oliva.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate QUI
[amazon_link asins=’B00FQ7M8KC,B00CAVYQO8,B007XS5AAM,B0040KO9T4,B075F95T69′ template=’ProductCarousel’ store=’iove-21′ mar