Adoro gli smoothies!! A colazione, per merenda o per un pranzo leggero e depurante, insomma ogni occasione è buona per gli smoothies. Gli smoothies sono bevande leggere a base di frutta e/o verdura e si differenziano dai frappè perchè non contengono gelato ma, se volete, yogurt di soia.
Esistono diverse categorie di smoothies: classici alla frutta, a base verdura e i detox smoothies, tutti accomunati dal fatto di essere più morigerati di un frullato, anche perché ricchi di vitamine.
Vi confido un segreto: per potere godere in ogni stagione del vostro smoothie preferito anche al di fuori della stagione delle fragole, delle arance, ecc, potete surgelare la frutta e tirarla fuori dal freezer all’occorrenza 😉
Lo smoothie che vi propongo oggi è un concentrato di vitamine che vi ricaricherà anche nelle giornate più dure e stressanti grazie alle vitamine C e A dell’arancia, alle vitamine C, E e del gruppo B delle more e alla vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6, vitamina C, vitamina E, K e J dei mirtilli.
Ingredienti per 2 tazze di smoothies:
- 2 arance rosse
- 10 more
- una manciata di mirtilli
- 2 vasetti di yogurt di soia
Procedimento
1Sbucciate le arance, tagliate gli spicchi e metteteli in un frullatore. Lavate le more e i mirtilli e metteteli dentro il frullatore insieme alle arance.
2Frullate la frutta e aggiungete i due vasetti di yogurt di soia. Guarnite lo smoothies con qualche mirtillo e con qualche mora e mangiate a temperatura ambiente o freddo. In estate potete aggiungere qualche cubetto di ghiaccio nel frullatore così da rendere lo smoothie una bevanda rinfrescante nelle giornate più calde. 🙂
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate QUI
[amazon_link asins=’B004ASNGJ0,B00U65DVIC,B0084MT9SK’ template=’ProductCarousel’ store=’iove-21′ marketplace=’IT’ link_id=’df7c9c33-0fcc-11e7-80da-9b8619a6aea1′][amazon_link asins=’B00OY2AJSS,B00KXOYW6G,B00MGADQR6′ template=’ProductCarousel’ store=’iove-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f1f0e27b-0fcc-11e7-b703-8bd5ab09207a’]